Il weekend scorso ci ha lasciato in eredità una favola contemporanea da tirare fuori nelle notti da tregenda, davanti al camino, da raccontare come una volta a nipoti e figli. La storia dei…
Continua Quelle storie che ci fanno tornare bambiniCategoria: La magia di Circe
Juventus: la squadra degli apolidi che si sente marsigliese
Ah, la Juventus. Qualcuno storce il naso ma il suo nome classicheggiante è scevro da legami coi territori, abbraccia tifosi da ogni dove, guardando al mondo e al meticciato. E chissà a quale…
Continua Juventus: la squadra degli apolidi che si sente marsiglieseStress e comfort zone: la scelta di Gattuso
L’allenatore del Como è stato esonerato dopo la sconfitta col Frosinone e dopo che si era dato malato per via dello stress vissuto in panchina.
Continua Stress e comfort zone: la scelta di GattusoMattarella, la giustizia e una riforma che non c’è
Il Presidente Mattarella, nel suo nuovo discorso di insediamento, sul tema della Giustizia ha simbolicamente tolto quel “Tappo” di cui parlava Luca Palamara, ex Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, in una delle sue ultime…
Continua Mattarella, la giustizia e una riforma che non c’èQuale futuro per la ex Banca d’Italia di Latina?
In relazione alla suggestione della proposta “100 idee per il Centro” del consigliere regionale Enrico Forte e al dibattito politico scaturito circa la destinazione d’uso dell’ex Banca d’Italia, colgo l’occasione per contribuire alla…
Continua Quale futuro per la ex Banca d’Italia di Latina?Ancora 30 giorni di buio prima dell’alba
Ve lo ricordate ’30 giorni di buio’, un film horror del 2007 diretto da David Slade? Siamo a Barrow (Alaska), nel Circolo polare artico, dove i pochi abitanti rimasti devono vedersela con un…
Continua Ancora 30 giorni di buio prima dell’albaStragi sul lavoro, vergogna italiana
Stragi sul lavoro, vergogna italiana su “Intervento nella Società” denunce, analisi e proposte”: l’analisi di Riccardo Pedrizzi.
Continua Stragi sul lavoro, vergogna italianaParigi val bene una corsa
Trenitalia vara il Frecciarossa che collega Milano con Parigi, con tappe intermedie a Torino e Lione. Un modo per sentirci meno soli e accorciare le distanze.
Continua Parigi val bene una corsaLatina città senza madre
Oggi, 18 Dicembre 2021, nell’89ª ricorrenza della fondazione della città di Latina, torniamo a denunciare il profondo degrado in cui versano le due statue raffiguranti la “Madre rurale” e la “Madre con prole”…
Continua Latina città senza madreUna kiter denuncia la mancanza di sicurezza a Latina Lido: “Ho assistito a un episodio grottesco”
C’è sicurezza nelle attività sportive e ricreative sul lungomare di Latina? Una domanda che ci poniamo poche volte, se non quando la disgrazia è vicina ad accadere. Questo è il racconto di una…
Continua Una kiter denuncia la mancanza di sicurezza a Latina Lido: “Ho assistito a un episodio grottesco”Ci lascia lo scrittore Antonio Pennacchi, uno ‘Strega’ visionario e appassionato
Ieri, 3 agosto, si è spento per un malore nella sua abitazione lo scrittore Antonio Pennacchi, 71 anni. Lo scrittore di Latina aveva vinto col romanzo ‘Canale Mussolini’ il Premio Strega nel 2010.…
Continua Ci lascia lo scrittore Antonio Pennacchi, uno ‘Strega’ visionario e appassionatoRifiuti in provincia, tra indolenza amministrativa e le nuove frontiere. Il caso Rifuture
Una situazione, quella dei rifiuti, che sembra esplodere in provincia, tra blocchi amministativi, diktat regionali e aziende di raccolta chiuse mentre siti di energia alternativa stentano a realizzarsi per lungaggini burocratiche. Il caso…
Continua Rifiuti in provincia, tra indolenza amministrativa e le nuove frontiere. Il caso RifutureAccolto il ricorso dell’avvocato Cardillo Cupo sul reato di femminicidio nello stalking
Nel femminicidio lo stalking non sarà più un’aggravante. Lo ha deciso la Cassazione in seguito a un ricorso presentato dall’avvocato Pasquale Cardillo Cupo. La sentenza ieri sera.
Continua Accolto il ricorso dell’avvocato Cardillo Cupo sul reato di femminicidio nello stalkingParadigma X e l’enigma delle donne in politica a Latina: unite o divise?
Le donne della politica si organizzano in maniera trasversale, al di là delle appartenenze partitiche, per una maggiore rappresentanza di genere. Tra le promotrici dell’iniziativa Nicoletta Zuliani, Mariassunta D’Alessio, Franca Rieti, Giovanna Miele,…
Continua Paradigma X e l’enigma delle donne in politica a Latina: unite o divise?