Lo sdegno corre sul web. Ma è uno sdegno che oscilla a seconda dell’oggetto. Muoiono 5 operai al lavoro su un tratto ferroviario di Brandizzo, vicino Torino. E cordoglio per cinque vite strappate…
Continua L’indignazione corre sul web per le assurde morti umane. E per l’orsaAutore: Gian Luca Campagna
L’altro fa sempre paura
In un mondo che dovrebbe abbracciarsi nel nome naturale della globalizzazione, del multiculturalismo e della multietnicità per i processi fisiologici di osmosi tra popoli stonano sempre le posizioni estreme. Così, se non sorprende…
Continua L’altro fa sempre pauraQuella risata che appartiene al mondo
Stanco di subire non ci ha visto più. E ha reagito. Così racconta lo scrittore #StefanoFerri, collega in Mursia. Ha sbottato alla sua maniera. In modo originale, provocatorio, e, quindi, inevitabilmente divisorio. Come…
Continua Quella risata che appartiene al mondoIl medico ‘pazzo’ e la ricerca dell’equilibrio
Il medico va in pensione e spacca il telefono della reperibilità. Ha festeggiato così il primo giorno di pensione Ugo Gaiani, che ha invitato alcuni pazienti fedelissimi per assistere al rito liberatorio frantumando…
Continua Il medico ‘pazzo’ e la ricerca dell’equilibrioQuel giorno che ci faremo beffe della Morte
Non ho ancora letto il memoir di Ada D’Adamo, la scrittrice che ha vinto il Premio Strega. Forse lo leggerò. E sarà un omaggio a un’autrice che sale di diritto sull’Olimpo degli scrittori…
Continua Quel giorno che ci faremo beffe della MorteAltro che albero: ti incido il mio amore sul muro del Colosseo
“Non sapevo che il Colosseo fosse così antico”. Ha scrollato le spalle, incassato la testa e allargato mani e braccia. Un gesto teatrale. Come teatrali sono le parole di giustificazione da parte di…
Continua Altro che albero: ti incido il mio amore sul muro del ColosseoQuando il sottosegretario Sgarbi dimentica che non è Bukowski
A volte si dimentica che chi ha ruoli chiave come amministratore pubblico non dovrebbe eccedere in certi luoghi sennò fa solo l’artista.
Continua Quando il sottosegretario Sgarbi dimentica che non è BukowskiLa guerra minuto per minuto come una partita di calcio
È piena estate, sono terminati i campionati di calcio ma mai ti saresti aspettato la cronaca minuto per minuto di una giornata di guerra. Grazie alle agenzie di stampa, ma soprattutto alle fonti…
Continua La guerra minuto per minuto come una partita di calcioBerlusconi, quel rivoluzionario dell’estetica un po’ folle
Si favoleggia che spesso regalava ai suoi ospiti ‘L’elogio della follia’ di Erasmo da Rotterdam. Non sapremo mai se era un suo vezzo o se quel libro lo avesse mai letto veramente. O…
Continua Berlusconi, quel rivoluzionario dell’estetica un po’ folleQuelle storie che ci fanno tornare bambini
Il weekend scorso ci ha lasciato in eredità una favola contemporanea da tirare fuori nelle notti da tregenda, davanti al camino, da raccontare come una volta a nipoti e figli. La storia dei…
Continua Quelle storie che ci fanno tornare bambiniFigli di un dio lgbt+
La Regione Lazio revoca il patrocinio al Gay Pride, Roma Capitale no. Tema dello scontro è (non) solo l’utero in affitto. Ci siamo. Siamo arrivati allo scontro frontale. Sul tema, sia chiaro. Prima…
Continua Figli di un dio lgbt+Torte per tutte le tasche e taschini
Infuria la polemica per il prezzo delle SacherTorte a Trieste nel Caffè Sacher, il primo a esser aperto fuori dal perimetro di Vienna. La celebre casa pasticcera apre nella bellissima città giuliana ma…
Continua Torte per tutte le tasche e taschiniE Frosinone torna in serie A a sfidare i Golia
Ho sempre tifato per Davide piuttosto che per Golia. Questione di Dna. Non perché mi piace perdere, anzi. Ma perché non mi piace vincere facile. Così quando scorgo Golia che alza la voce…
Continua E Frosinone torna in serie A a sfidare i GoliaQuella perdita di rispetto che diventa reato
Se vedi un uomo avvolto dalle fiamme sulla strada che fai? Accosti con la tua auto, scendi e lo aiuti? Allerti i soccorsi? No, lo filmi. E poi condividi quella scena sui social…
Continua Quella perdita di rispetto che diventa reato