Sempre più drammatici gli effetti della crisi climatica sul territorio italiano diviso tra siccità e alluvioni. In costante crescita il numero degli eventi meteo estremi negli ultimi dieci anni: nel 2024 l’Osservatorio Città…
Continua L’Italia stretta nella morsa della crisi climaticaCategoria: Green
L’agricoltura scompare in nome del cemento
La cementificazione e la scomparsa dei terreni fertili hanno tagliato 21 miliardi di euro in valore di prodotti agricoli in poco meno di un ventennio, con un trend preoccupante che mina la sovranità…
Continua L’agricoltura scompare in nome del cementoGiornata suolo: cementificazione taglia i prodotti agricoli
La cementificazione e la scomparsa dei terreni fertili hanno tagliato 21 miliardi di euro in valore di prodotti agricoli in poco meno di un ventennio, con un trend preoccupante che mina la sovranità…
Continua Giornata suolo: cementificazione taglia i prodotti agricoliGiornata alberi: boschi salgono a record 120mila km quadrati
La superficie nazionale coperta da boschi è salita al valore record di quasi 120mila km quadrati, arrivando a occupare circa il 40% dell’Italia. Una risorsa importante in termini naturalistici e ambientali che va…
Continua Giornata alberi: boschi salgono a record 120mila km quadratiFdi lancia il tema dell’energia in due giorni a Sabaudia
L’energia del futo come tema. Si terrà a Sabaudia (LT) presso l’Hotel Oasi di Kufra, nei giorni 21 e 22 novembre 2024, un evento di grande rilevanza nel panorama italiano della sostenibilità ambientale…
Continua Fdi lancia il tema dell’energia in due giorni a SabaudiaEcomondo: rivoluzione green, in Italia un campo su 5 è bio
Quasi un campo su cinque in Italia (19%) è coltivato con metodo biologico, dando al nostro Paese la leadership in Europa tra i grandi produttori, ma in diverse regioni la percentuale supera addirittura…
Continua Ecomondo: rivoluzione green, in Italia un campo su 5 è bioIn Italia la rivoluzione ecologica c’è ma è lenta
Nelle città è in atto una rivoluzione ecologica ma è troppa lenta. Centri urbani italiani alle prese con le stesse croniche emergenze. Lo segnalano i nuovi dati del rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente…
Continua In Italia la rivoluzione ecologica c’è ma è lentaIl Lazio pronto a una rivoluzione green con Cer Imprese
L’8 ottobre, è stata formalmente costituita CER Imprese, società consortile cooperativa a responsabilità limitata, che riunisce produttori di energia rinnovabile e consumatori industriali associati fra loro con l’obiettivo di massimizzare l’energia condivisa. CER Imprese…
Continua Il Lazio pronto a una rivoluzione green con Cer ImpreseLegambiente lancia l’allarme sulla scarsità d’acqua
A quasi sei anni dalla scadenza degli obiettivi 2030, l’agricoltura italiana ha un’impronta idrica ancora troppo poco sostenibile ed è sotto scacco della crisi climatica. Il comparto agricolo richiede troppa acqua, 17miliardi di…
Continua Legambiente lancia l’allarme sulla scarsità d’acquaAlla Feltrinelli la mostra fotografica degli studenti del Majorana
Le luci, i colori e i suoni della foresta del Circeo in mostra da venerdì 20 settembre alle ore 18 presso la Libreria Feltrinelli di Latina. La Curvatura Ambientale del Liceo Scientifico Majorana…
Continua Alla Feltrinelli la mostra fotografica degli studenti del Majorana6mila visitatori ai Sapori del Parco
Con le sue due giornate di attività, “I Sapori del Parco” si è dimostrato un evento in grado di far riscoprire le bellezze del Parco Nazionale del Circeo, richiamando circa 6.000 persone provenienti…
Continua 6mila visitatori ai Sapori del ParcoFa caldo? Seguite la tintarella green
Con un’Italia che si divide ancora tra siccità e maltempo, sono già affollate le spiagge dello Stivale con gli italiani che rinunciano alla propria vacanza al mare. In questa estate 2024, trionfa la…
Continua Fa caldo? Seguite la tintarella greenCon picco temperature è allerta rossa nei campi
Con il picco del caldo e il ritorno di Caronte è allerta rossa nei campi al Sud per il rischio incendi ma anche per l’aggravarsi della siccità che sta devastando le coltivazioni, dal…
Continua Con picco temperature è allerta rossa nei campiOlivetti (Impresa): “Il futuro energetico delle aziende è la CER”
Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico i cui soci o membri possono essere cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, le associazioni con personalità giuridica di diritto privato,…
Continua Olivetti (Impresa): “Il futuro energetico delle aziende è la CER”