In un mondo che dovrebbe abbracciarsi nel nome naturale della globalizzazione, del multiculturalismo e della multietnicità per i processi fisiologici di osmosi tra popoli stonano sempre le posizioni estreme. Così, se non sorprende…
Continua L’altro fa sempre pauraCategoria: Costume
Quella risata che appartiene al mondo
Stanco di subire non ci ha visto più. E ha reagito. Così racconta lo scrittore #StefanoFerri, collega in Mursia. Ha sbottato alla sua maniera. In modo originale, provocatorio, e, quindi, inevitabilmente divisorio. Come…
Continua Quella risata che appartiene al mondoL’arte e Ponza contro la violenza sulle donne
Ponza e Arte, insieme, per non restare in silenzio davanti alla violenza psicologica, alla manipolazione affettiva, agli abusi di ogni genere. Altro passo in avanti per l’arte di denuncia da parte dell’artista Maria…
Continua L’arte e Ponza contro la violenza sulle donneAltro che albero: ti incido il mio amore sul muro del Colosseo
“Non sapevo che il Colosseo fosse così antico”. Ha scrollato le spalle, incassato la testa e allargato mani e braccia. Un gesto teatrale. Come teatrali sono le parole di giustificazione da parte di…
Continua Altro che albero: ti incido il mio amore sul muro del ColosseoQuando il sottosegretario Sgarbi dimentica che non è Bukowski
A volte si dimentica che chi ha ruoli chiave come amministratore pubblico non dovrebbe eccedere in certi luoghi sennò fa solo l’artista.
Continua Quando il sottosegretario Sgarbi dimentica che non è BukowskiFigli di un dio lgbt+
La Regione Lazio revoca il patrocinio al Gay Pride, Roma Capitale no. Tema dello scontro è (non) solo l’utero in affitto. Ci siamo. Siamo arrivati allo scontro frontale. Sul tema, sia chiaro. Prima…
Continua Figli di un dio lgbt+Torte per tutte le tasche e taschini
Infuria la polemica per il prezzo delle SacherTorte a Trieste nel Caffè Sacher, il primo a esser aperto fuori dal perimetro di Vienna. La celebre casa pasticcera apre nella bellissima città giuliana ma…
Continua Torte per tutte le tasche e taschiniL’insostenibile leggerezza del leggere e dello scrivere
Da Luigi Incoronato al magistrato Marzia Sabella: a che serve scrivere? Lo facciamo per noi o per gli altri?
Continua L’insostenibile leggerezza del leggere e dello scrivereAddio a Gianni Minà addio a un amico di tutti
Era un po’ l’amico di tutti, Gianni Minà. Non solo di Maradona, di Fidel o di Cassius Clay. Storia di un giornalista che amava gli sconfitti e l’America Latina.
Continua Addio a Gianni Minà addio a un amico di tuttiSabaudia festeggia le donne con tre eventi
Non solo 8 marzo: Sabaudia festeggia le donne con tre appuntamenti, tutti al femminile, organizzati dall’assessorato alla Sanità e Pari Opportunità per valorizzare e sostenere la forza delle donne.
Continua Sabaudia festeggia le donne con tre eventi8 Marzo: l’agricoltura nella top five delle imprese al femminile
Sono oltre 202mila in Italia le imprese guidate da donne in agricoltura che entra a sorpresa nella top five dei settori con più alto tasso di femminilizzazione nella classifica stilata dall’Osservatorio per l’imprenditorialità…
Continua 8 Marzo: l’agricoltura nella top five delle imprese al femminileLa forza delle donne in un incontro
Il quinto appuntamento con ‘La grande bellezza’, la serie di incontri e talk show organizzati da Anagtia, col patrocinio della Regione Lazio, ha un titolo esplicativo e simbolico: ‘Eva, la prima donna’, un…
Continua La forza delle donne in un incontroI fiori salvano San Valentino
Nonostante il maltempo ed il caro energia i fiori italiani non mancheranno per San Valentino che è tradizionalmente tra i momenti più importanti del settore florovivastico nazionale che vale 2,5 miliardi di euro e…
Continua I fiori salvano San ValentinoGiornata Sprechi: sabato 4 i trucchi salva spesa
Più di un italiano su 3 (35%) ha tagliato gli sprechi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola, con una svolta green spinta dall’inflazione e…
Continua Giornata Sprechi: sabato 4 i trucchi salva spesa