Dalla Turchia all’Italia in un nuovo itinerario riconosciuto dal Consiglio d’Europa sulle orme dell’eroe narrato da Virgilio nell’Eneide, in nome dell’avventura e degli scambi culturali.
Continua Lungo la Rotta di Enea diventa un itinerario certificato dalla UeMagazine
Austria. Unici testimoni il lago e la notte – racconto di Enrico Luceri
Il racconto UNICI TESTIMONI IL LAGO E LA NOTTE di Enrico Luceri è tratto dall’antologia ‘Cuore di Cuoio’. I racconti ci terranno compagnia durante i Campionati Europei di calcio.
Continua Austria. Unici testimoni il lago e la notte – racconto di Enrico LuceriIl Green Pass apre i viaggi in Europa
Approvato dal Parlamento europeo il Green Pass, che attesterà per il portatore l’avvenuta vaccinazione, i test effettuati con risultato negativo o la guarigione dopo aver contratto il virus.
Continua Il Green Pass apre i viaggi in EuropaLa storia del vino Moscato, con cui la Maga Circe inebriò Ulisse e i suoi marinai
A Terracina la tradizione vinicola ha radici remote. Infatti, sin dai tempi dei Romani il terreno era coltivato con una vite che generava un vino conosciuto in tutto il mondo: il Moscato di…
Continua La storia del vino Moscato, con cui la Maga Circe inebriò Ulisse e i suoi marinaiLa storia del calcio in Italia e della Nazionale in un libro
In uscita il libro ‘Storia d’Italia del calcio e della Nazionale. Uomini, fatti, aneddoti (1850-1949)’ di Mauro Grimaldi per la collana Ad Maiora Semper! di LabDFG.
Continua La storia del calcio in Italia e della Nazionale in un libroA Venezia la Biennale d’Architettura fino al 21 novembre
Si è svolta il 20 maggio a Venezia, al Teatro Piccolo Arsenale, la conferenza stampa della 17ma Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. La Mostra, dal titolo How will we live…
Continua A Venezia la Biennale d’Architettura fino al 21 novembreLegambiente monitora 47 spiagge: tanti rifiuti e troppa plastica
Preoccupano i nuovi dati dell’indagine Beach litter: censita una media di 783 rifiuti ogni centro metri lineari di spiaggia. L’84% è di plastica: trovati anche guanti usa e getta, mascherine e altri oggetti…
Continua Legambiente monitora 47 spiagge: tanti rifiuti e troppa plasticaSabaudia, il Consiglio approva il rendiconto 2020. Le parole di Dapit e del sindaco Gervasi
Il Consiglio comunale approva il rendiconto per l’esercizio dell’anno 2020: Dapit snocciola dati e numeri annunciando “un miglioramento pari a + 3.890.000”, il sindaco Gervasi ringrazia la città per un evento internazionale dopo…
Continua Sabaudia, il Consiglio approva il rendiconto 2020. Le parole di Dapit e del sindaco GervasiIn Arabia Saudita i diritti umani passano in nome dello sport?
Lo sport veicolo di libertà civili? L’Arabia Saudita scommette sulle discipline sportive per aprirsi all’Occidente o sono soltanto manovre economiche? Dal tragico caso Khashoggi al rally Dakar fino ai Mondiali di calcio a…
Continua In Arabia Saudita i diritti umani passano in nome dello sport?La continua lezione di Leonardo Sciascia
A 100 anni dalla nascita rileggiamo l’opera di Leonardo Sciascia, uno dei più grandi intellettuali italiani, inquieto e critico, primo a scrivere di mafia e precursore del noir mediterraneo.
Continua La continua lezione di Leonardo SciasciaIl ministero della transizione figlio della natura o della politica?
Nasce il ministero della transizione ecologica. Un dicastero per salvare e tutelare la natura in Italia o un compromesso all’italiana per convincere i cinque stelle a sostenere il governo di Mario Draghi?
Continua Il ministero della transizione figlio della natura o della politica?“Villaggio del Parco” di Bella Farnia, il Comune pronto alla confisca dei terreni e degli immobili
Il Comune di Sabaudia si trova a dover gestire gli esiti del lungo e complesso iter processuale relativo alla vicenda del “Villaggio del Parco” di Bella Farnia.
Continua “Villaggio del Parco” di Bella Farnia, il Comune pronto alla confisca dei terreni e degli immobiliSu 9 spiagge pontine sventola la Bandiera Blu
La Bandiera Blu sventola sul litorale pontino: alle ‘solite note’ San Felice Circeo, Latina, Gaeta, Sperlonga, Terracina, Sabaudia, Ventotene per qualità ambientale e di servizi ecco aggiungesi le spiagge di Fondi e Minturno.
Continua Su 9 spiagge pontine sventola la Bandiera BluCarlo Medici: “Il ritrovamento di reperti dell’uomo di Neanderthal un motivo in più per visitare il territorio pontino”
“Il ritrovamento di nuovi reperti archeologici riconducibili a nove individui dell’uomo di Neanderthal risalenti i 50mila e i 100mila anni fa, venuti alla luce in una grotta a San Felice Circeo rappresenta una…
Continua Carlo Medici: “Il ritrovamento di reperti dell’uomo di Neanderthal un motivo in più per visitare il territorio pontino”