Mettere un tetto al prezzo del gas che sta facendo esplodere le bollette di famiglie e imprese, superare i limiti di produzione di energia solare con i tetti di 20 mila stalle pronti…
Continua Come trasformare il tetto delle stalle in energiaCategoria: Green
La bici per lavorare: vince Milano
Sul podio della gara di mobilità sostenibile promossa da Legambiente anche Padova e Piacenza. Oltre 61mila i cittadini che in 36 Comuni hanno aderito alla 12esima edizione del campionato recandosi a lavoro e…
Continua La bici per lavorare: vince MilanoLa Ue stoppa i pesticidi contro le api
Il divieto di importazione di alimenti con residui di due pesticidi neonicotinoidi dannosi per le api è un primo passo importante della Commissione Europea nell’applicazione del principio di reciprocità verso Paesi terzi.
Continua La Ue stoppa i pesticidi contro le apiL’orrore a tavola: insetti contro il made in Italy
Dagli insetti nel piatto ai cibi in provetta finanziati da multinazionali e grandi capitali è guerra al Made in Italy a tavola con un attacco su più fronti.
Continua L’orrore a tavola: insetti contro il made in ItalyA Torino torna il Festival dell’Acqua
Dal 21 al 23 settembre torna a Torino l’appuntamento con il Festival dell’Acqua. Ideata e promossa da Utilitalia, la manifestazione proporrà tre giorni di riflessioni e approfondimenti con esponenti della politica, tecnici ed…
Continua A Torino torna il Festival dell’AcquaCol maltempo è boom di funghi porcini
Non solo danni, con il maltempo scatta la corsa a porcini, finferli, trombette, chiodini nei boschi italiani dove le ultime piogge hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi, da Nord a…
Continua Col maltempo è boom di funghi porciniQuanto è fashion l’elettrico con l’Ecobonus
Quanto è fashion l’elettrico con l’Ecobonus.C’è tempo fino al 2024 per acquistare un nuovo ciclomotore e motociclo. Qui tutte le regole e limiti, boom dell’elettrico.
Continua Quanto è fashion l’elettrico con l’EcobonusBoom del biologico: abbatte i consumi
Con la crisi energetica è boom per l’agricoltura biologica che consente di tagliare di un terzo i consumi energetici attraverso l’utilizzo di tecniche meno intensive, le filiere corte e la rinuncia ai concimi…
Continua Boom del biologico: abbatte i consumiNon c’è un posto al sole sulle nostre spiagge
Sempre più complicato trovare un posto al sole libero e gratuito sulle nostre spiagge: le concessioni balneari toccano quota 12.166 , il 46% delle coste sabbiose è soggetto a erosione, il 7,2% è…
Continua Non c’è un posto al sole sulle nostre spiaggeL’inquinamento tra acqua di mare e di lago
Inquinato o fortemente inquinato quasi un campione su tre prelevato e sottoposto ad analisi microbiologiche in 18 regioni e 37 laghi italiani. Il 55% dei punti critici si concentra in foci di fiumi,…
Continua L’inquinamento tra acqua di mare e di lagoMaltempo: nel 2022 16 bufere e grandinate al giorno
Quella del 2022 è la peggior estate del decennio con in media ben 16 fra grandinate e bufere di acqua e vento ogni giorno, con un impressionante aumento di quasi il 1300% di…
Continua Maltempo: nel 2022 16 bufere e grandinate al giornoCome tutelare le specie ortive
Presentato il Progetto Eco.Dif Sistemi ecosostenibili per la difesa fitosanitaria delle ortive” cofinanziato dall’Unione Europea.
Continua Come tutelare le specie ortiveLa tutela della costa pontina e il suo sviluppo
La tavola rotonda è in programma giovedì 14 luglio ore 17.30 presso il Settebello Village di Fondi ed è rivolta a tutti gli operatori del settore turisti.
Continua La tutela della costa pontina e il suo sviluppoA Sperlonga si festeggia il mare e l’oceano
Domenica 12 giugno: il Porto di Sperlonga festeggia la Giornata Mondiale degli Oceani e la Bandiera Blu 2022.
Continua A Sperlonga si festeggia il mare e l’oceano