Il Centro Jambo (Trentola Ducenta) ospiterà in estate impianti di tennis, padel, beach volley, fitness e street basketball aperti a tutti. L’obiettivo è trasformare, per la prima volta in Italia, un’azienda confiscata alla criminalità…
Continua Campo Libhero, lo sport nel più grande bene confiscato alla camorraCategoria: Cronaca
Chi ha paura del lupo malato?
A Roccasecca dei Volsci, civettuolo paesino in provincia di Latina appollaiato sullo sperone del monte Curio e che s’affaccia sulla vallata del fiume Amaseno, in questi giorni vige una regola medievale. Non uscire…
Continua Chi ha paura del lupo malato?I mediatori si riuniscono per decongestionare le cause in Tribunale
La riunione è stata coordinata dall’avvocato Gianluca Marchionne in sinergia col commercialista Dott. Gianfranco Castellano, entrambi rappresentanti di Concormedia, sede di Latina.
Continua I mediatori si riuniscono per decongestionare le cause in TribunaleIl romanzo profetico sogno degli scrittori visionari
Perché scrivo? Per stimolare il sogno, non abbandonarlo mai. Per viaggiare con la mente e il cuore, alla ricerca di colori, rumori, armonie, sapori, profumi, amore e rabbia, incontrando, abbracciando e schivando il Giano bifronte che…
Continua Il romanzo profetico sogno degli scrittori visionariA Milano lotta senza quartiere ai fumatori
Tempi duri per i fumatori a Milano: dal 1° gennaio è lotta contro chi fuma in tutte le aree pubbliche. Salvi per ora chi si ossigena i polmoni con le sigarette elettroniche.
Continua A Milano lotta senza quartiere ai fumatoriQuel grande attivismo per contrastare bullismo e violenza giovanile
Da una parte l’opera di sensibilizzazione con convegni e incontri con protagonisti le famiglie e la scuola intesa come dirigenti, corpo docenti e figure professionali, dall’altra l’azione diretta, interagendo con i ragazzi per…
Continua Quel grande attivismo per contrastare bullismo e violenza giovanileLa violenza tra adolescenti e l’Aids affrontati da Fare Latina Giovani
Nell’appuntamento del tg domenicale sui canali social la coordinatrice Alice Rocco e gli altri ragazzi affronteranno il disorientamento adolescenziale ricordando anche che il 1° dicembre coincide con la Giornata mondiale contro l’Aids Il…
Continua La violenza tra adolescenti e l’Aids affrontati da Fare Latina GiovaniContro il bullismo e la violenza: parla la mamma di Matteo
Tiziana, la mamma di Matteo, al dibattito della Lega: “Quello che in questo momento più mi addolora è l’omertà tra gli amici di mio figlio. In questo modo non riusciremo mai a sconfiggere…
Continua Contro il bullismo e la violenza: parla la mamma di MatteoLe case rifugio per le donne in campagna
Case rifugio nelle campagne per dare ospitalità alle vittime di tratte e abusi, grazie alle opportunità offerte oggi dal nuovo welfare agricolo. Ad affermarlo è la Coldiretti in occasione della Giornata internazionale contro…
Continua Le case rifugio per le donne in campagna“Mi hanno salvato la vita”: una donna ringrazia i medici del Goretti
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di una donna, Letizia Bongiorno, che dopo essersi sentita male è stata prontamente accorsa e salvcata dal personale medico del Goretti di Latina. “Sono Letizia Bongiorno e vivo…
Continua “Mi hanno salvato la vita”: una donna ringrazia i medici del GorettiMaxi rissa e coltellate a Latina: le reazioni della politica
Rispetto alla maxi rissa che è avvenuta sabato sera nella zona pub di Latina che vede ragazzi ricoverati all’ospedale Goretti in condizioni critiche sono intervenute in una nota congiunta l’onorevole Giovanna Miele e…
Continua Maxi rissa e coltellate a Latina: le reazioni della politicaScuola ed emergenza educativa a Latina: la Lega apre a un incontro
Ormai è emergenza. Il mondo della scuola si interroga perché bullismo, soprusi, violenze, vandalismo siano all’ordine del giorno e coinvolgano studenti sempre più piccoli. Gli ultimi due casi hanno scosso non solo il…
Continua Scuola ed emergenza educativa a Latina: la Lega apre a un incontroQuella dignità dei farmaci equivalenti
Quasi un cittadino su tre nutre ancora dubbi sul fatto che i farmaci equivalenti abbiano la stessa efficacia di quelli cosiddetti “di marca” e uno su cinque dichiara che il medico indica sul…
Continua Quella dignità dei farmaci equivalentiL’associazione Luca Coscioni chiama per la tessera 2024
L’associazione Luca Coscioni manda una lettera a tutti. Un appello accorato a firma Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente segretario e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni. “Le democrazie oggi non subiscono solo attacchi da…
Continua L’associazione Luca Coscioni chiama per la tessera 2024