Anche a luglio arrivano segnali contrastanti dalle stime Istat relative al clima di fiducia degli operatori economici: l’indice relativo ai consumatori è stimato in aumento da 98,3 a 98,9, mentre quello che concerne…
Continua Confcommercio: bene la crescita seppure con incertezzeCategoria: Economia
Olivetti (Impresa): “Il futuro energetico delle aziende è la CER”
Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico i cui soci o membri possono essere cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, le associazioni con personalità giuridica di diritto privato,…
Continua Olivetti (Impresa): “Il futuro energetico delle aziende è la CER”Il food all’estero fa +19%
Le esportazioni di cibo Made in Italy crescono il doppio (+19%) del dato generale ad aprile e fanno segnare un nuovo storico record nonostante le tensioni internazionali, con guerre e blocchi che ostacolano…
Continua Il food all’estero fa +19%E’ la mela la regina della biodiversità sulle tavole degli italiani
E’ la mela la regina della biodiversità sulle tavole degli italiani con quasi 1400 varietà, davanti alle pesche, con circa 1300, e alle pere che sono più di 600. E’ quanto emerge da…
Continua E’ la mela la regina della biodiversità sulle tavole degli italianiEcobonus 2024: pubblicato il DPCM con le misure per il nuovo piano incentivi auto
Risorse complessive per 1 miliardo di euro per l’anno in corso. Il contributo massimo ottenibile per l’acquisto di un’auto elettrica, a fronte della rottamazione di un veicolo fino a Euro 2, sale da…
Continua Ecobonus 2024: pubblicato il DPCM con le misure per il nuovo piano incentivi autoEdilExpoRoma 2024, si preannuncia un weekend imperdibile
Anche la terza giornata di EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare dal 15 al 19 maggio 2024 va in archivio e lo fa con un consenso crescente di pubblico tra gli…
Continua EdilExpoRoma 2024, si preannuncia un weekend imperdibilePerché produrre e consumare energia in una Cer?
Che cos’è una Cer? Perché le aziende oggi dovrebbero riunirsi e aggregarsi per produrre e consumare energia elettrica? L’energia rinnovabile è davvero il futuro per far girare l’economia e la società del domani?…
Continua Perché produrre e consumare energia in una Cer?Manca poco meno di un mese all’ottava edizione del Food&Science Festival
Manca poco meno di un mese all’ottava edizione del Food&Science Festival, a Mantova da venerdì 17 a domenica 19 maggio, dedicata agli Intrecci tra alimentazione, scienza, agricoltura, tecnologia, ambiente e salute. Promosso da…
Continua Manca poco meno di un mese all’ottava edizione del Food&Science FestivalIl maltempo flagella l’agricoltura italiana
Nelle ultime 48 ore si sono abbattuti sull’Italia 23 eventi estremi tra nubifragi, grandinate e tempeste di vento, con danni a vigneti, frutteti e campi di ortaggi. E’ quanto emerge dall’analisi su dati…
Continua Il maltempo flagella l’agricoltura italianaFinalmente il decreto e il webinar sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
Il webinar del 20 marzo sarà l’occasione per spiegare tutti i vantaggi di questa rivoluzione energetica. Verrà presentata anche la neonata CER Imprese Lazio, la Comunità Energetica Rinnovabile per le aziende della regione Lazio
Continua Finalmente il decreto e il webinar sulle Comunità Energetiche RinnovabiliLa In.Tec. sale in cattedra sulla sicurezza nelle costruzioni
La IN. TEC. incontra i professionisti delle costruzioni e gli studenti per un “Open Day” dedicato alla sicurezza. L’evento si terrà il 1° marzo, ai partecipanti saranno mostrate all’interno del laboratorio di Anagni…
Continua La In.Tec. sale in cattedra sulla sicurezza nelle costruzioniIrpef: esenzione totale per 9 aziende agricole su 10
Dell’esenzione totale dell’Irpef agricola beneficeranno 9 aziende agricole su 10, pari a 387mila, mentre altre 20mila vedranno l’imposta dimezzata. È quanto emerge da una stima Coldiretti su dati Inps diffusa in occasione del…
Continua Irpef: esenzione totale per 9 aziende agricole su 10San Valentino: 1 italiano su 2 regala fiori, aiuta l’agricoltura
Oltre un italiano su due (52%) che fa regali per San Valentino ha scelto quest’anno di donare piante e fiori, anche per sostenere l’agricoltura italiana che è leader nel florovivasimo. E’ quanto emerge…
Continua San Valentino: 1 italiano su 2 regala fiori, aiuta l’agricolturaBene i saldi ma ecco i consigli per gli acquisti
Il 3 gennaio in Valle d’Aosta si è alzato il sipario sulla stagione dei saldi invernali, poi partiti dal 5 in tutte le altre regioni. Saranno 15,8 milioni le famiglie che si dedicheranno…
Continua Bene i saldi ma ecco i consigli per gli acquisti